Gin tonic alla mela: il cocktail che profuma d’inverno
Un nuovo gin italiano, ottenuto dalla distillazione delle mele KIKU, una varietà che cresce ai piedi delle Dolomiti e che a maturazione completa sviluppa un cuore particolarmente dolce che richiama il miele. La sua particolarità sta nel fatto di essere unico al mondo: l’idea di distillare la mela con il metodo London Dry, che non consente l’aggiunta di aromi in quanto sapori e profumi possono essere ottenuti unicamente dalla macerazione di tutti i suoi ingredienti è infatti stata messa a punto dopo due anni di studio e lavoro del mastro distillatore della distilleria Roner. Alla fine è nato KIKU Apple Gin, che alla mela unisce come botaniche un mix di erbe mediterranee ed alpine che vanno dal ginepro appena colto, alla lavanda o alla cannella. Per un risultato quasi dal gusto esotico, che ti porta diritto in Alto Adige.
Insieme a una tonica altoatesina, Tyrol Tonic, la base perfetta per un cocktail da fare in casa e perfetto per le serate invernali, come aperitivo o dopo cena.
Ingredienti per un gin tonic alla mela
45 ml di Kiku Apple Gin
135 ml di Tyrol Tonic
buccia di mela
Procedimento
Pre-raffreddare il bicchiere con cubetti di ghiaccio, far sgocciolare l’acqua, aggiungere il gin, riempire lentamente con la tonica in modo che fuoriesca meno anidride carbonica possibile. Guarnire con una buccia di mela fresca e servire.