Philippe Daverio racconta la storia del mais e del riso, dimostrandoci come l’Italia sia un Paese ricco di contaminazioni e incroci con altre culture. A partire dalle pannocchie raffigurate in opere del IX secolo fino alle prime tracce di riso nelle Satire di Orazio, dove se ne esaltavano già le proprietà benefiche. Non perdetevi questa […]
Lo splendore delle sale settecentesche, la perfezione delle architetture del Piermarini, intorno il magnifico parco, dentro l’alternarsi di mostre ed eventi culturali. E la cucina stellata dei Cerea. La Villa Reale di Monza si trasformerà infatti in un polo di eccellenza gastronomico oltre che culturale: inizierà il 10 dicembre e si protrarrà per i prossimi […]
Riso bianco, filetto di maiale e soia Riso bianco, filetto di maiale e soia Riso bianco, filetto di maiale e soia Riso bianco, filetto di maiale e soia Riso bianco, filetto di maiale e soia Vi piace la carne di maiale, il riso e la salsa di soia? Allora dovete provare questa ricetta, facile e […]
Come fare i biscotti ovis I biscotti ovis mollis sono quanto di più goloso si possa immaginare. La pasta frolla con cui sono preparati ha un ingrediente speciale che la rende morbida e friabile: il tuorlo sodo. Lavorato insieme con farina, burro e zucchero, rende la consistenza della pasta frolla particolarmente delicata e adatta per […]
Il vov Crema liquorosa al mandarino Liquore al cioccolato Liquore al ginepro Se vi manca l’usanza di donare cibo e bevande ai vostri affetti più cari, è arrivato il momento di farlo. Sebbene non sia mai passata veramente di moda, questa tradizione è stata soffocata da una quantità sempre maggiore di doni che affollano il […]
L’elettrodomestico che manca nella tua casa potrebbe essere quello che userai di più. La cantina vino infatti è utilissima ogni giorno perché mantiene alla giusta temperatura di servizio ciò che si vuole bere subito e permette di conservare alle condizioni ottimali le bottiglie che hanno davanti a sé una lunga attesa. È utile per i […]
Sandra Ciciriello con il suo giovane team Ostriche, brodo di porcini, aria di vermouth La vista dal bancone bar, sullo sfondo la cucina Non manca mai una tartare con il pescato del giorno Omaggio a Lucio Fontana: pane tostato, burro, acciughe del Cantabrico La saletta ‘nascosta’, dedicata soprattutto al ristorante Pecorino in camicia: è semistagionato […]
La ricetta della torta-albero di Natale La ricetta della torta-albero di Natale La ricetta della torta-albero di Natale La ricetta della torta-albero di Natale Non sembra sia facile da fare, e invece lo è, e in un’ora circa si può riuscire a preparare una torta buona e divertente, che si mangia come un lecca lecca […]
Spaghetti alla carbonara di cachi Spaghetti alla carbonara di cachi Spaghetti alla carbonara di cachi Spaghetti alla carbonara di cachi «E tu come la fai la carbonara?» Tutto mi sarei aspettata come risposta tranne quella che prevedeva l’utilizzo dei cachi. E invece una mia amica mi ha raccontato di questa originale ricetta. Non ce ne […]
Idromele: il fermentato più antico del mondo Idromele: il fermentato più antico del mondo Idromele: il fermentato più antico del mondo Idromele: il fermentato più antico del mondo L’idromele è un delizioso liquore prodotto dalla fermentazione del miele. Secondo noi è il regalo perfetto da fare in casa per questo Natale. Una ricetta antichissima L’idromele […]
Powered by WordPress. Theme: tastybite by: Design By Operation WP